Domenica 7 ottobre 2018 spettacolo ore 16.00 – 17.30 – 19.00
Martedì 9 ottobre 2018 spettacolo ore: 18.30 – 20.00 – 21.30
uno spettacolo di Daniele Franci
produzione Etoile Centro Teatrale Europeo
coproduzione Fincardinale, Teatro Franco Tagliavini
in collaborazione con Atelier scuola di danza, Ater, creative College, Fita, Agis scuola
Ingresso gratuito.
Lo spettacolo sarà visibile soltanto dai palchi pertanto verranno distribuiti biglietti con i posti numerati.
Non si accettano prenotazioni.
Apertura biglietteria presso il Teatro:
Domenica 7 ottobre 2018 dalle ore 15.00
Martedì 9 ottobre 2018 dalle ore 17.30
The show: un nome evocativo e allo stesso tempo essenziale, per portarci nel cuore di quello che è lo spettacolo per antonomasia, un mondo di luci sfavillanti dove tutti i sogni diventano realtà. È questo il titolo scelto da Fincardinale, fabbrica dell’effimero e Etoile CTE per lo spettacolo che aprirà la stagione teatrale 2018/2019 al teatro Franco Tagliavini di Novellara. Un rito ormai consolidato, che per la quarta volta apre le porte del teatro alla città, facendolo vivere di atmosfere oniriche e sempre nuove.
The Show racconterà la storia di Phineas Taylor Barnum, vera e propria istituzione nel mondo dell’arte teatrale: Barnum, nato in una modesta famiglia del Connecticut nel 1810, creò quello che oggi noi conosciamo come circo, inteso come la struttura a tendone nel quale si esibivano uomini e donne. Nei suoi spettacoli erano riuniti quelli che all’epoca erano considerati gli ultimi degli ultimi, i diversi, gli indesiderabili, coloro che venivano tenuti nascosti. Barnum liberò invece le loro energie nascoste nel circo, creando un luogo non solo di divertimento ma soprattutto di accoglienza e libertà, in cui ciascuno poteva essere ciò che era. Proprio questo aspetto è il link di collegamento con il tema della stagione teatrale 2018/2019, che si intitolerà “Differenze”.
La storia del visionario imprenditore è alle basi del recente film The greatest showman, interpretato nel 2016 da Hugh Jackman, al quale lo spettacolo The Show si ispira. Il direttore artistico di Etoile CTE, Daniele Franci, aggiungerà il suo tocco personale, unendo i più svariati linguaggi teatrali e portando sulla scena un cast composito e molto ricco. “Avremo con noi artisti di ogni provenienza ed estrazione: da tutta Italia, ma anche dall’Olanda e dalla Spagna, professionisti e giovani di accademie”. Si conferma, quindi, l’impegno congiunto di Etoile CTE, TFT Teatro Franco Tagliavini ed Amministrazione comunale a far sì che Novellara sia un punto di crescita per le giovani generazioni che si affacciano al mondo del teatro.
P.T. Barnum – Alex Sanchez
Charity Barnum – Francesca Rigon
Joseph Foster – Joseph Tortora
Nora Davis – Laura Alberti
Jenny Lind – Matilde Rigon
Desy – Silvia Mafalda Faccini
Bastian – Sebastiano Boschiero
Bobby – Maria Beatrice Papagni
Leah – Cecilia Veroni
Will – Carlo Salerno
James – Matteo Mellano
Megan – Megan Jane Simons
Vick – Victor Ayinla
Jo – Joley Babel
Devy – Devany Pinas
Penny – Beatrice Freddi
Benny – Beatrice Fontana
Hazel – Ludovica Calendi
Strillone/Valletto – Matteo Braghiroli
Sir. Arthur Browning (giornalista) – Waller Corsi
Barnum (bambino) – Gaia Castelli
Figuranti – studenti 5 T Galvani Iodi
Adjal Ibrahim, Bocchi Sabrina, Bosco Beatrice, Catellani Sara, Clemente Martina, De Luca Ilenia, Dobelli Anna, Garavaldi Chiara, Gobello Francesco, Guende Ganiyou, Menzà Vittoria, Pastore Rosalia, Quartulli Noa, Spaggiari Milena
Coreografie tessuti aerei: Talia Papotti per Atelier scuola di danza
Direttrice casting e produzione: Maria Grazia De Marco
Assistente al casting: Cecilia Veroni
Responsabile produzione esterna: Stefania Artioli
Rapporti Istituzionali: Erica Tacchini
Responsabile post produzione: Meri Zambelli
Direzione amministrativa: Lorena Zambelli
Direzione tecnica: Wietse Ottes, Lorenzo Savi
Tecnici e macchinisti: Manuel Casotti, Piero Tumia
Assistente macchinisti: Federico Malagoli, Federico Soresina
Sartoria: Orianna Cigarini, Martino Franci, Lina Mantovani
Collaborazione allestimento: Alessandra Crotti, Marten van der Weele
Progettazione grafica: Adriano Tirelli
Foto di scena: Tamara Boscaino
Progettazione e rendering: Laura Alberti, Nick de haas, Danny Snitjer
Service illuminotecnico e sound engineering: SLS service
Consulenza e hair style: Jessica parucchieri – Novellara
Officina meccanica mezzi: Cantù Garage Correggio
Catering compagnia: Soncini eventi
Si ringrazia: Matteo Lombardini, Novellara Servizi, Istituto Galvani Iodi di Reggio Emilia, Cecilia Catellani, La Tribù del Cucù, Atelier scuola di danza, Allegra Bergonzi, Etoile International, Andria, Vimi fasteners, Meloni auto, Salsi Corrado & Paolo, PPI & partners, Faber master, Brio tinteggiature di Erich Brioni, Christian Pozzati, Bar Roma